• Errore
    Durante l’inizializzazione delle funzionalità di login e registrazione si è verificato un errore. Contattare l’amministratore.

Perù, Sud America

Cuzco è la capitale dell'omonima regione e provincia al centro dell'altopiano andino in Perù. Si trova a un'altitudine di oltre 3400 metri. L'area metropolitana ospita oltre mezzo milione di persone. Nella regione, la mancanza di igiene orale e di cure dentistiche diventa chiaramente evidente. Le cause vanno attribuite alla scarsità di cibo sano, alla facilità di accesso al cibo spazzatura e alla mancanza di consapevolezza delle conseguenze associate. Ivoclar Joy vuole fare la differenza in queste comunità e migliorare le prospettive future dei bambini della regione fornendo aiuto sul campo.

Nel dicembre 2022, la responsabile del progetto, la Dott.ssa Tatiana Repetto-Bauckhage, responsabile delle università e della DSO Global Education, si è recata per la prima volta in un villaggio alla periferia della città chiamato Marampaqui. Le strade sassose conducono, passando accanto ad allevamenti di trote e porcellini d'India, al "Centro Médico", il centro sanitario, che ospita anche un piccolo studio dentistico. I pazienti locali devono camminare fino a tre ore per ricevere cure mediche.

In qualità di membro del team Ivoclar Joy, la Dott.ssa Tatiana Repetto-Bauckhage, insieme al supervisore del progetto Dott. Ezequias Rodrigues e agli specialisti locali, cura gli studenti di Cuzco, Ocongate (a 2,5 ore da Cuzco) e delle regioni circostanti. Nell'ambito del suo impegno, il team Ivoclar Joy collabora spesso con diverse scuole per fornire informazioni, eseguire trattamenti, mostrare tecniche con i prodotti Ivoclar e distribuire materiale. Inoltre, nel 2023, è stata organizzata una campagna di aiuti in collaborazione con i rappresentanti del Ministero della Salute e della clinica dentale "Corazón de Jesús", nonché con l'Università Nazionale di San Antonio Abad a Cuzco.

Impressioni del Perù

Ci impegniamo a consentire ai bambini di vivere una vita libera dalla carie, riducendo il numero di abbandoni scolastici causati dal mal di denti e, in definitiva, migliorando sia le opportunità educative che la qualità della vita dei bambini.