IPS e.max® Ceram è la vetroceramica a base di fluoroapatite per la caratterizzazione ed il rivestimento estetico della vetroceramica al disilicato di litio (LS2) ed ossido di zirconio (ZrO2) con risultati altamente estetici.


IPS e.max Ceram consente di utilizzare tutte le tecniche di rivestimento estetico, offrendo così massima flessibilità e ampio spazio alla creatività.
Vantaggi in breve
Caratteristiche ideali del materiale
- proprietà modellanti intuitive ed elevata stabilità del materiale
- eccellente stabilità di colore e opacità
- elevata stabilità di cottura, omogeneità e qualità superficiale
Versatile
- per la caratterizzazione dei restauri in ossido di zirconio e disilicato di litio IPS e.max
- per faccette con rivestimento integrale, tecnica cut back e microstratificazione
- la realizzazione delle parti gengivali
- per la stratificazione di faccette sottili su monconi refrattari
Vitale e luminoso
- ampia gamma di polveri ceramiche aggiuntive, come le masse Margin, Impulse ed Opal
- eccezionale estetica individualizzata
- entusiasmanti dinamiche foto-ottiche
Affidabile
- successo clinico a lungo termine per elevata soddisfazione clientetasso di sopravvivenza del 97%[1]
- garanzia di 10 anni
- programmi di cottura coordinati con i forni Programat

Ulteriori informazioni sulle masse IPS e.max Ceram
Le masse IPS e.max Ceram Power Dentin e Power Incisal sono perfettamente integrate nel portfolio IPS e.max Ceram. Offrono elevata opacità e luminosità, riflettendo maggiormente la luce. E’ possibile ottenere un’estetica luminosa sia su strutture traslucenti che opache.


Vantaggi:
- Compatibile con le masse Dentin esistenti per una maggiore luminosità
- Compatibile con le masse Incisal esistenti per una maggiore individualità e una più ampia gamma di colori

Impronte IPS e.max Ceram Power


"L'estetica rosa” non è importante solo per creare un aspetto armonioso sui restauri supportati da impianti. Con le masse IPS e.max Ceram Gingiva è possibile ricreare aree gengivali altamente estetiche. Le masse Gingiva, indipendenti dal sistema cromatico, sono disponibili in diversi colori. Le gradazioni di colore vanno dall'arancione al rossastro fino al bluastro, in modo da poter imitare facilmente la gengiva naturale.
Le masse Gingiva 1-5 sono masse gengivali di base con diverse colorazioni, che possono essere miscelate per ottenere la sfumatura desiderata. In aggiunta, è disponibile anche il materiale da stratificazione nel colore più diffuso, Gingiva BG 34. IPS e.max Ceram Intensive Modifier in cinque colori completa la gamma, consentendo la caratterizzazione individuale delle masse gengivali di base. Inoltre, i supercolori IPS Ivocolor Essence (rose, coral e basic red) possono essere utilizzati per la caratterizzazione interna, per la miscelazione o per la pittura esterna finale.
Vantaggi:
- Imitazione della gengiva naturale
- Copertura di lunghe aree cervicali nelle costruzioni di ponti
- Chiusura di ampie aree interdentali
- Realizzazione di aree gengivali nelle sovrastrutture implantari

Impronte IPS e.max Ceram Gingiva


Vantaggi:
- Masse da stratificazione coordinate per una maggiore creatività ed individualità
- Aumento o riduzione specifici dei valori di luminosità
- Effetti di aspetto naturale[2] ed estetica espressiva

Impronte IPS e.max Ceram
[1] The survival rate of 97% for single-crowns veneered with IPS e.max Ceram (IPS e.max Press, IPS e.max CAD) after ten years was evaluated using the Kaplan Meier method. A. Eser, Examination Report, 214649508, Ivoclar, Schaan, 2024.
[2] At natural lighting conditions. The use of artificially generated UV or UV-like light may result in a different impression.