Adesione universale con un formato innovativo
Adhese Universal è un adesivo monocomponente, fotopolimerizzabile per procedure di bonding dirette ed indirette, adatto a tutte le tecniche di mordenzatura[1]. È l’unico adesivo universale disponibile nell’efficiente formato VivaPen.
Convinciti personalmente dei vantaggi della pratica VivaPen. Il design a forma di penna e le cannule pieghevoli consentono un’applicazione rapida ed efficace direttamente in cavo orale[4]. Non necessita di precedente miscelazione su piastrine d’impasto.

- Semplice protocollo di lavorazione: applicazione rapida e controllata direttamente in cavo orale del paziente[4]
- Estrusione precisa grazie all’ottimizzato meccanismo a "click”
- Affidabile ed elevata forza di adesione (> 25 MPa) su dentina e smalto indipendentemente dal protocollo di mordenzatura utilizzato o dalle condizioni di umidità della superficie dentale.
- Minimo rischio di sensibilità postoperatoria in condizioni asciutte ed umide[3]
- Predicibile elevata forza di adesione (> 25 MPa) su dentina e smalto
- Effetto desensibilizzante integrato che minimizza il rischio di sensibilità postoperatorie[3]
- La possibilità di applicare Adhese Universal in uno strato molto sottile, consente all’operatore di godere di un’ampia libertà nella realizzazione di restauri estetici
- Dopo la fotopolimerizzazione, lo strato estremamente sottile (ca. 10 μm) assicura precisione di adattamento dopo la cementazione di restauri indiretti
- Efficiente estrusione dalla VivaPen: fino a tre volte più applicazioni per ml rispetto ai flaconi convenzionali[2]
- 187 applicazioni su dente singolo con 1 VivaPen[2]
- Veloce ed affidabile fotopolimerizzazione in soli 5 secondi (con un’intensità luminosa di 2000 mW/cm2), con la Bluephase PowerCure in modalità 3sCure, il processo di fotopolimerizzazione si riduce a soli 3 secondi
- Applicazione universale: per procedure di bonding dirette ed indirette e per tutti i protocolli di mordenzatura[1]
- Restauri diretti in composito e compomero fotoindurente
- Ricostruzioni dirette di monconi con compositi autopolimerizzanti, fotopolimerizzanti o ad indurimento duale (non è necessario un attivatore utilizzando compositi ad indurimento duale)
- Riparazione di restauri fratturati in composito e compomero
- Desensibilizzazione di aree cervicali ipersensibili
- Sigillatura di superfici dentali preparate prima della cementazione provvisoria/permanente di restauri indiretti
- Cementazione adesiva di restauri indiretti con compositi ad indurimento a lue e duale (non necessita di attivatore in caso di cementi compositi ad indurimento duale)
- Indicato come primer per restauri realizzati con blocchetti in composito Tetric CAD
Adatto all'uso con Variolink Esthetic [5-7]
La qualità che si distingue
Le prime fasi di lavorazione influenzano in maniera decisiva l'aspetto estetico e la qualità del restauro finale. Di seguito una panoramica dettagliata dei numerosi vantaggi di Adhese Universal:
Elevata forza di adesione per una maggiore sicurezza
Adhese Universal raggiunge elevati valori di adesione (> 25 Mpa) su smalto e dentina, indipendentemente dalla tecnica di mordenzatura utilizzata o dalle condizioni di umidità sulla superficie del dente. Elevati valori di adesione predicibili consentono all’operatore di lavorare con fiducia.


Rischio ridotto di sensibilità postoperatoria[3]
Adhese Universal è dotato di un effetto desensibilizzante integrato, che elimina la necessità di un desensibilizzante separato. Sia in condizioni umide che asciutte, Adhese Universal crea un blocco meccanico e la sigillatura dei tubuli dentinali.
Effetto desensibilizzante
L'ipersensibilità può essere una delle sfide più impegnative per gli odontoiatri. L'effetto desensibilizzante integrato di Adhese Universal minimizza il rischio di sensibilità post-operatoria senza l'applicazione di un agente desensibilizzante separato. Sia in condizioni umide che asciutte, Adhese Universal consente un blocco meccanico uniforme e la sigillatura dei tubuli dentinali. Di conseguenza, si forma uno strato adesivo omogeneo con zaffi di resina definiti, che sigillano efficacemente la dentina. Il movimento del liquido dentinale all'interno dei tubuli e la sensibilità postoperatoria associata a tale movimento sono ridotti al minimo.

Spessore ridotto per una cementazione precisa e risultai estetici
La possibilità di applicare Adhese Universal in uno strato molto sottile consente all’odontoiatra di godere di un’eccezionale libertà nella realizzazione di restauri estetici diretti ed indiretti. L'adesivo costituisce una solida base con cui offrire soluzioni personalizzate e risultati estetici.
Efficienza per 3
Adhese Universal offre una triplice efficienza. È idoneo ad un uso universale, riduce lo spreco di materiale e richiede solo brevi esposizioni alla luce.
Il semplice meccanismo a "click" estrude l'esatta quantità di adesivo necessaria. L'adesivo contenuto in una VivaPen è sufficiente per 187 applicazioni su un dente singolo.[2] Non è necessario erogare l’adesivo in una piastrina di miscelazione, il che si traduce in una significativa riduzione dello spreco di materiale.
Applicazioni quasi quadruplicate[2]
Con Adhese Universal nel formato VivaPen, si ottengono applicazioni quasi quadruplicate, per ml di contenuto della penna, rispetto ai flaconi convenzionali.
Adhese Universal fotopolimerizza con convenzionale lampada fotopolimerizzante (con intensità di luce di 2.000 mW/cm2) in soli 5 secondi. Il processo di polimerizzazione dei restauri di cavità di Classe I e II nei denti posteriori permanenti, con polimerizzazione occlusale, si riduce a soli 3 secondi con Bluephase PowerCure, con un'intensità luminosa di 3000 mW/cm2.
Polimerizzazione in 3 secondi con il programma 3s di Bluephase PowerCure.
Scopri di più su 3s PowerCure
- Le proprietà leggermente acide permettono la compatibilità con compositi da restauro fotopolimerizzanti, autopolimerizzanti e ad indurimento duale, nonché con cementi compositi fotopolimerizzanti e ad indurimento duale.
- Con compositi a polimerizzazione duale e cementi adesivi non è richiesto alcun attivatore
- Lo strato sottile (circa 10 μm) dopo la fotopolimerizzazione garantisce un adattamento preciso dei restauri indiretti
Restaurativa diretta
- Restauri diretti in composito
- Ricostruzioni dirette di monconi
- Riparazione di fratture intraorali di otturazioni in composito
Restaurativa indiretta[1]
- Cementazione adesiva di restauri indiretti
- Idoneo come primer per il condizionamento di restauri realizzati con blocchetti in composito Tetric CAD
Termini e condizioni: Questa offerta è disponibile solo per i professionisti nell’ambito odontoiatrico. Ogni odontoiatra ha diritto a ricevere un kit di prova gratuito contenente: 1 x Adhese® Universal VivaPen® 0,5 ml, 5 VivaPen Snap-On Cannulas, 20 VivaPen Sleeves.
Questa offerta non è cumulabile con altre offerte Ivoclar. Il kit di prova deve essere utilizzato secondo le istruzioni fornite. L'offerta è valida fino al 30/06/2024 o fino ad esaurimento scorte.
[1] Except in cases, where sufficient exposure to curing light cannot be ensured (e.g. adhesive cementation of endodontic posts.)
[2] Berndt & Partner, VivaPen Benchmarking Study, Study Report, April 2022
[3] Platt J.A. et al., Dentaleconomics, 2016, p.71-72
[4] A protective sleeve must be used in intraoral procedures.
[5] Maassen, et al., J.Prosthet Dent, 2021, p. 182-188
[6] Aslan Y U et al., Eur J Prosthodont Restor Dent, 2019 (27), p. 131-140
[7] Elsayed A et al., IADR Abstract #2657, 2017